Sindromi e malattie rare rappresentano una vasta ed eterogenea realtà di condizioni caratterizzate da una ridotta incidenza nella popolazione. Rientrano in tale definizione sia aspetti riconducibili ad alterazioni dello stato fisiologico dell'organismo (comunemente riconosciute con il termine “malattia”), sia sistemi complessi di sintomi e segni clinici in grado di costituire un quadro sindromico.

Maggiolini, S., Lemma: Sindromi rare, in Luigi D'Alonz, L. D. (ed.), Dizionario di pedagogia speciale, Morcelliana, Brescia 2018: 346- 352 [http://hdl.handle.net/10807/215306]

Lemma: Sindromi rare

Maggiolini, Silvia
2018

Abstract

Sindromi e malattie rare rappresentano una vasta ed eterogenea realtà di condizioni caratterizzate da una ridotta incidenza nella popolazione. Rientrano in tale definizione sia aspetti riconducibili ad alterazioni dello stato fisiologico dell'organismo (comunemente riconosciute con il termine “malattia”), sia sistemi complessi di sintomi e segni clinici in grado di costituire un quadro sindromico.
2018
Italiano
Dizionario di pedagogia speciale
978-88-284-0020-2
Morcelliana
Maggiolini, S., Lemma: Sindromi rare, in Luigi D'Alonz, L. D. (ed.), Dizionario di pedagogia speciale, Morcelliana, Brescia 2018: 346- 352 [http://hdl.handle.net/10807/215306]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/215306
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact