Il commento all'art. 10 della legge n. 68/2000 (sul collocamento mirato dei disabili, che ha ridisciplinato le modalità di attuazione del loro diritto fondamentale al lavoro) si incentra sulla discplina del loro rapporto e sugli eventi legati al peggioramento del loro stato di salute o alla sopravvenuta inidoneità della loro residua capacità lavorativa rispetto a modifiche dell'organizzazione produttiva intervenute dopo l'assunzione.

Occhino, A., Rapporto di lavoro dei disabili obbligatoriamente assunti (sub art. 10, legge n. 68/1999), <<LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE>>, 2000; 2000 (6): 1415-1426 [http://hdl.handle.net/10807/2108]

Rapporto di lavoro dei disabili obbligatoriamente assunti (sub art. 10, legge n. 68/1999)

Occhino, Antonella
2000

Abstract

Il commento all'art. 10 della legge n. 68/2000 (sul collocamento mirato dei disabili, che ha ridisciplinato le modalità di attuazione del loro diritto fondamentale al lavoro) si incentra sulla discplina del loro rapporto e sugli eventi legati al peggioramento del loro stato di salute o alla sopravvenuta inidoneità della loro residua capacità lavorativa rispetto a modifiche dell'organizzazione produttiva intervenute dopo l'assunzione.
2000
Italiano
Occhino, A., Rapporto di lavoro dei disabili obbligatoriamente assunti (sub art. 10, legge n. 68/1999), <<LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE>>, 2000; 2000 (6): 1415-1426 [http://hdl.handle.net/10807/2108]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/2108
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact