This paper focuses on the gentrification dynamics which affected the urban centres of the Soviet Bloc in the post-socialist transition phase. Central case study of the research is Leipzig, a German city subject to urban regeneration. The work is aimed - through the evaluation of the urban metamorphosis and the current stage of development of the city - at outlining possible future developments concerning forced urban redevelopment.
Il presente contributo si focalizza sulle dinamiche di gentrificazione che hanno interessato i centri urbani del blocco sovietico nella fase di transizione post-socialista. Caso di studio centrale della ricerca è Lipsia, città tedesca soggetta a rigenerazione urbana. Il lavoro si pone l’obiettivo - attraverso la disamina della metamorfosi urbana e dell’attuale stadio di sviluppo della città - di delineare possibili evoluzioni future in materia di riqualificazione urbana forzata.
Giovansana, S., La transizione urbana post-socialista e le dinamiche di gentrificazione: il caso di Lipsia, <<AMBIENTE SOCIETÀ TERRITORIO>>, 2020; (4): 16-20 [http://hdl.handle.net/10807/202774]
La transizione urbana post-socialista e le dinamiche di gentrificazione: il caso di Lipsia
Giovansana, Sara
2020
Abstract
Il presente contributo si focalizza sulle dinamiche di gentrificazione che hanno interessato i centri urbani del blocco sovietico nella fase di transizione post-socialista. Caso di studio centrale della ricerca è Lipsia, città tedesca soggetta a rigenerazione urbana. Il lavoro si pone l’obiettivo - attraverso la disamina della metamorfosi urbana e dell’attuale stadio di sviluppo della città - di delineare possibili evoluzioni future in materia di riqualificazione urbana forzata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.