Un evidente assunto, alla base di un efficace percorso di presa in carico della persona con disabilità, è rintracciabile nella sempre più condivisa opportunità di promuovere approcci di lavoro e di intervento integrati, che siano in grado di tradurre in un proficuo sodalizio i contributi derivanti da studi e ricerche afferenti a vari ambiti disciplinari. Testimone privilegiato, in tal senso, è la riflessione pedagogica, chiamata ad aprirsi al sapere neuroscientifico e alle acquisizioni a cui esso è giunto, per supportare ed orientare l’azione educativa di genitori, docenti, e di quanti si occupano del delicato compito di crescita di un minore, soprattutto se in presenza di una condizione di fragilità. Sebbene si possa ragionevolmente ritenere di essere ancora agli inizi di un processo volto alla comprensione profonda dei complessi meccanismi che regolano il funzionamento della mente umana, è innegabile il fatto che gli ultimi decenni siano stati segnati da conquiste di portata rivoluzionaria, che hanno costretto, da un lato, a ripensare paradigmi teorici e pratici nel campo dell’educazione e della formazione, e dall’altro hanno corroborato idee o intuizioni, fornendone un fondamento scientifico.

Maggiolini, S., «Affari di famiglia» e non solo. Il contributo pedagogico al Progetto di vita della persona con disabilità. Ruolo genitoriale e prospettive di intervento nelle fasi di vita,, in Caldin Roberta, G. C. (ed.), Disabilità e cicli di vita. Le famiglie tra seduttivi immaginari e plausibili realtà, Franco Angeli, Milano 2020: 37- 52 [http://hdl.handle.net/10807/200073]

«Affari di famiglia» e non solo. Il contributo pedagogico al Progetto di vita della persona con disabilità. Ruolo genitoriale e prospettive di intervento nelle fasi di vita,

Maggiolini, Silvia
2020

Abstract

Un evidente assunto, alla base di un efficace percorso di presa in carico della persona con disabilità, è rintracciabile nella sempre più condivisa opportunità di promuovere approcci di lavoro e di intervento integrati, che siano in grado di tradurre in un proficuo sodalizio i contributi derivanti da studi e ricerche afferenti a vari ambiti disciplinari. Testimone privilegiato, in tal senso, è la riflessione pedagogica, chiamata ad aprirsi al sapere neuroscientifico e alle acquisizioni a cui esso è giunto, per supportare ed orientare l’azione educativa di genitori, docenti, e di quanti si occupano del delicato compito di crescita di un minore, soprattutto se in presenza di una condizione di fragilità. Sebbene si possa ragionevolmente ritenere di essere ancora agli inizi di un processo volto alla comprensione profonda dei complessi meccanismi che regolano il funzionamento della mente umana, è innegabile il fatto che gli ultimi decenni siano stati segnati da conquiste di portata rivoluzionaria, che hanno costretto, da un lato, a ripensare paradigmi teorici e pratici nel campo dell’educazione e della formazione, e dall’altro hanno corroborato idee o intuizioni, fornendone un fondamento scientifico.
2020
Italiano
Disabilità e cicli di vita. Le famiglie tra seduttivi immaginari e plausibili realtà
9788835121046
Franco Angeli
Maggiolini, S., «Affari di famiglia» e non solo. Il contributo pedagogico al Progetto di vita della persona con disabilità. Ruolo genitoriale e prospettive di intervento nelle fasi di vita,, in Caldin Roberta, G. C. (ed.), Disabilità e cicli di vita. Le famiglie tra seduttivi immaginari e plausibili realtà, Franco Angeli, Milano 2020: 37- 52 [http://hdl.handle.net/10807/200073]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/200073
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact