The new archaeological researches at Populonia offer important suggestions about the reconstruction of the urban landscape of the ancient town, mostly regarding the environmental and urban evolution of the so called “Low Town”. The faint and hardly understandable traces found in different places let now, seen in a different light, tell a new story of the Gulf of Baratti and the surrounding areas from proto-history to the Roman age.

Nell'ambito dell' l’interazione tra le forme dell’insediamento e il contesto ambientale, il contributo,analizza in prima istanza il ruolo specifico che la ricerca archeologica può esercitare nella ricostruzione dei fattori antropici e naturali che interagiscono nella costruzione del paesaggio in prospettiva diacronica. Alla luce di quanto proposto, viene dunque mostrato in dettaglio il risultato delle ricerche in corso a Populonia mostrando come, attraverso un’attenta lettura delle tracce archeologiche, comprese quelle più labili, sia possibile offrire nuovi spunti sull' evoluzione ambientale e urbanistica della cosiddetta “Città Bassa” di Populonia nel periodo compreso tra protostoria ed età romana, proponendo così una nuova storia del Golfo di Baratti e delle zone circostanti.

Baratti, G., Nuovi spunti per una ricostruzione del contesto della città bassa di Populonia alla luce dei nuovi scavi, in Paesaggi urbani e rurali in trasformazione. Contesti e dinamiche dell’insediamento letti alla luce della fonte archeologica, a cura di , Oxford 2021, (Pisa, 22-22 November 2019), Archeopress, Oxford (UK) 2021: 13-24 [http://hdl.handle.net/10807/198441]

Nuovi spunti per una ricostruzione del contesto della città bassa di Populonia alla luce dei nuovi scavi

Baratti, Giorgio
2021

Abstract

The new archaeological researches at Populonia offer important suggestions about the reconstruction of the urban landscape of the ancient town, mostly regarding the environmental and urban evolution of the so called “Low Town”. The faint and hardly understandable traces found in different places let now, seen in a different light, tell a new story of the Gulf of Baratti and the surrounding areas from proto-history to the Roman age.
2021
Italiano
Paesaggi urbani e rurali in trasformazione. Contesti e dinamiche dell’insediamento letti alla luce della fonte archeologica, a cura di , Oxford 2021
PAESAGGI URBANI E RURALI IN TRASFORMAZIONE.CONTESTI E DINAMICHE DELL’INSEDIAMENTO LETTI ALLA LUCE DELLA FONTE ARCHEOLOGICA
Pisa
22-nov-2019
22-nov-2019
978-1-80327-096-8
Archeopress
Baratti, G., Nuovi spunti per una ricostruzione del contesto della città bassa di Populonia alla luce dei nuovi scavi, in Paesaggi urbani e rurali in trasformazione. Contesti e dinamiche dell’insediamento letti alla luce della fonte archeologica, a cura di , Oxford 2021, (Pisa, 22-22 November 2019), Archeopress, Oxford (UK) 2021: 13-24 [http://hdl.handle.net/10807/198441]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021 Nuovi spunti per una ricostruzione del contesto della città bassa di.pdf

accesso aperto

Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Non specificato
Dimensione 3.11 MB
Formato Adobe PDF
3.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/198441
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact