L'articolo, valorizzando la vasta letetratura scientifica disponibile, analizza il modello di sviluppo economico e sociale bresciano evidenziandone le dinamiche relazionali esistite tra capoluogo e area Gardesana. Per fare ciò viene considerato un arco di tempo lungo, tra età mdoerna e contemporanea, come pure viene adottato un approccioe eclettico, strutturale e culturale.
Gregorini, G., Alla ricerca dell'equilibrio nello sviluppo locale. Brescia e il Garda, "concorrenti o alleati"?, <<CIVILTA' BRESCIANA>>, 2011; (1): 149-161 [http://hdl.handle.net/10807/1965]
Autori: | ||
Titolo: | Alla ricerca dell'equilibrio nello sviluppo locale. Brescia e il Garda, "concorrenti o alleati"? | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | L'articolo, valorizzando la vasta letetratura scientifica disponibile, analizza il modello di sviluppo economico e sociale bresciano evidenziandone le dinamiche relazionali esistite tra capoluogo e area Gardesana. Per fare ciò viene considerato un arco di tempo lungo, tra età mdoerna e contemporanea, come pure viene adottato un approccioe eclettico, strutturale e culturale. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Gregorini, G., Alla ricerca dell'equilibrio nello sviluppo locale. Brescia e il Garda, "concorrenti o alleati"?, <<CIVILTA' BRESCIANA>>, 2011; (1): 149-161 [http://hdl.handle.net/10807/1965] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.