La rapida e pervasiva diffusione del Covid-19 e le misure di conte-nimento messe in campo a partire da marzo 2020 in tutto il mondo so-no andate a creare una frattura nei rituali quotidiani e nella continuità dei legami tra famiglia e rete di appartenenza (Camisasca, Di Blasio & Miragoli, 2021).
Ionio, C., Focus monotematico: L’impatto psicologico del COVID-19: quali le ricadute in bambini, adolescenti e giovani adulti?, <<MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA>>, 2021; 23 (2): 7-9. [doi:10.3280/MAL2021-002001] [http://hdl.handle.net/10807/196343]
Focus monotematico: L’impatto psicologico del COVID-19: quali le ricadute in bambini, adolescenti e giovani adulti?
Ionio, C.
2021
Abstract
La rapida e pervasiva diffusione del Covid-19 e le misure di conte-nimento messe in campo a partire da marzo 2020 in tutto il mondo so-no andate a creare una frattura nei rituali quotidiani e nella continuità dei legami tra famiglia e rete di appartenenza (Camisasca, Di Blasio & Miragoli, 2021).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.