L'articolo riflette sul tema del rapporto tra agricoltura e sviluppo inserendo il caso bresciano nel percorso di crescita dell'economia italiana in età contemporanea. Valorizza la latteratura scientifica disponibile sul tema generale nazionale e locale, adottando altresì delle fonti bresciane per descrivere il settore primario provinciale.
Gregorini, G., Agricoltura e sviluppo rurale in Italia nel XX secolo. Un insieme di territori alla ricerca di un nuovo equilibrio sistemico: il caso Brescia, <<CIVILTA' BRESCIANA>>, 2011; 2-3 (Luglio): 301-308 [http://hdl.handle.net/10807/1963]
Autori: | ||
Titolo: | Agricoltura e sviluppo rurale in Italia nel XX secolo. Un insieme di territori alla ricerca di un nuovo equilibrio sistemico: il caso Brescia | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | L'articolo riflette sul tema del rapporto tra agricoltura e sviluppo inserendo il caso bresciano nel percorso di crescita dell'economia italiana in età contemporanea. Valorizza la latteratura scientifica disponibile sul tema generale nazionale e locale, adottando altresì delle fonti bresciane per descrivere il settore primario provinciale. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Gregorini, G., Agricoltura e sviluppo rurale in Italia nel XX secolo. Un insieme di territori alla ricerca di un nuovo equilibrio sistemico: il caso Brescia, <<CIVILTA' BRESCIANA>>, 2011; 2-3 (Luglio): 301-308 [http://hdl.handle.net/10807/1963] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.