Il capitolo propone una rilettura della media education a scuola alla luce della prospettiva "onlife" e dei nuovi alfabeti per la cittadinanza al tenmpo dell'infosfera. Vengono poi analizzate alcune caratteristiche del web sociale che, da un lato, facilitano la propagazione dell'odio online e, dall'altro, indicano il potenzionale partecipativo dell'educazione civica digitale.

Pasta, S., Partecipazione onlife: promuovere l’attivismo degli “spettautori” nel social web, in Pasta, S., Santerini, M. (ed.), Nemmeno con un click. Ragazze e odio online, FrancoAngeli, Milano 2021: 81- 93 [http://hdl.handle.net/10807/192027]

Partecipazione onlife: promuovere l’attivismo degli “spettautori” nel social web

Pasta, Stefano
Membro del Collaboration Group
2021

Abstract

Il capitolo propone una rilettura della media education a scuola alla luce della prospettiva "onlife" e dei nuovi alfabeti per la cittadinanza al tenmpo dell'infosfera. Vengono poi analizzate alcune caratteristiche del web sociale che, da un lato, facilitano la propagazione dell'odio online e, dall'altro, indicano il potenzionale partecipativo dell'educazione civica digitale.
2021
Italiano
Nemmeno con un click. Ragazze e odio online
9788835121145
FrancoAngeli
Pasta, S., Partecipazione onlife: promuovere l’attivismo degli “spettautori” nel social web, in Pasta, S., Santerini, M. (ed.), Nemmeno con un click. Ragazze e odio online, FrancoAngeli, Milano 2021: 81- 93 [http://hdl.handle.net/10807/192027]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/192027
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact