Il saggio prende in considerazione la situazione della dispersione scolastica cercando di mettere in evidenza come la scuola può concorrere sia a contenere sia a causare il fenomeno. Alla luce delle esperienze svolte in molti territori negli ultimi decenni si mettono in luce le coordinate per una strategia di intervento.
Triani, P., La scuola: causa o soluzione della povertà educativa minorile? La necessità di una strategia integrata, <<Camminiamo insieme. Riflessioni attorno al progetto IN.S.I:E.ME - Iniziative di sostegno inclusivo e mediazione per un'educazione di qualità e il contrasto ai fenomeni di marginalità ed esclusione sociale.>>, 2020; (luglio): 43-60 [http://hdl.handle.net/10807/191725]
Autori: | ||
Titolo: | La scuola: causa o soluzione della povertà educativa minorile? La necessità di una strategia integrata | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il saggio prende in considerazione la situazione della dispersione scolastica cercando di mettere in evidenza come la scuola può concorrere sia a contenere sia a causare il fenomeno. Alla luce delle esperienze svolte in molti territori negli ultimi decenni si mettono in luce le coordinate per una strategia di intervento. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Salesiani per il sociale | |
Titolo del libro: | Camminiamo insieme. Riflessioni attorno al progetto IN.S.I:E.ME - Iniziative di sostegno inclusivo e mediazione per un'educazione di qualità e il contrasto ai fenomeni di marginalità ed esclusione sociale. | |
Citazione: | Triani, P., La scuola: causa o soluzione della povertà educativa minorile? La necessità di una strategia integrata, <<Camminiamo insieme. Riflessioni attorno al progetto IN.S.I:E.ME - Iniziative di sostegno inclusivo e mediazione per un'educazione di qualità e il contrasto ai fenomeni di marginalità ed esclusione sociale.>>, 2020; (luglio): 43-60 [http://hdl.handle.net/10807/191725] | |
Appare nelle tipologie: | Quaderno, Working paper, Paper (di dipartimento / istituto / progetti) |