Lo scritto si propone di fissare i contenuti di concetti, quali il grado e la misura della colpa, spesso confusi tra loro, mettendo in luce le potenzialità e i limiti della c.d. misura soggettiva della colpa e i risultati raggiunti, sul piano normativo e interpretativo, grazie alla valorizzazione della colpa grave in chiave di esclusione della responsabilità penale, in una prospettiva fedele al dettame dell'estrema ratio.
Caputo, M., Misura e grado della colpa, <<DISCRIMEN>>, 2021; (3): 1-22 [http://hdl.handle.net/10807/191681]
Misura e grado della colpa
Caputo, Matteo
2021
Abstract
Lo scritto si propone di fissare i contenuti di concetti, quali il grado e la misura della colpa, spesso confusi tra loro, mettendo in luce le potenzialità e i limiti della c.d. misura soggettiva della colpa e i risultati raggiunti, sul piano normativo e interpretativo, grazie alla valorizzazione della colpa grave in chiave di esclusione della responsabilità penale, in una prospettiva fedele al dettame dell'estrema ratio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.