Il contributo illustra i risultati di una ricerca empirica estesa a tutto il territorio nazionale sul fenomeno dell'associazinismo familiare. Vengono presi in esamene, attraverso alcuni studi di caso, gli elementi che contraddistinguono le origini e le dinamiche evolutive di tali realtà del terzo settore.

Tamanza, G., LE ORIGINI E LO SVILUPPO, in Donati, P., Rossi, G. (ed.), LE ASSOCIAZIONI FAMILIARI IN ITALIA, Franco Angeli, Milano 1995: 140- 152 [http://hdl.handle.net/10807/18944]

LE ORIGINI E LO SVILUPPO

Tamanza, Giancarlo
1995

Abstract

Il contributo illustra i risultati di una ricerca empirica estesa a tutto il territorio nazionale sul fenomeno dell'associazinismo familiare. Vengono presi in esamene, attraverso alcuni studi di caso, gli elementi che contraddistinguono le origini e le dinamiche evolutive di tali realtà del terzo settore.
1995
Italiano
LE ASSOCIAZIONI FAMILIARI IN ITALIA
9788820490638
Tamanza, G., LE ORIGINI E LO SVILUPPO, in Donati, P., Rossi, G. (ed.), LE ASSOCIAZIONI FAMILIARI IN ITALIA, Franco Angeli, Milano 1995: 140- 152 [http://hdl.handle.net/10807/18944]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/18944
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact