L'autore rileva come il principio di tipicità, riferito all'attività amministrativa, sia frequentemente disatteso, soprattutto dalla giurisprudenza, in una prospettiva che disattende le ragioni fondamentali di equilibrio nei rapporti fra amministrazione e cittadino. Pone in evidenza i settori in cui emergono maggiormente le contraddizioni in materia e rivendica un pieno recupero del principio di tipicità, nei termini richiesti dal principio di legalità.

Travi, A., Tipicità degli atti e potere «amministrativo», <<JUS>>, 2020; 2020 (2-3): 529-555. [doi:10.26350/004084_000094] [http://hdl.handle.net/10807/187785]

Tipicità degli atti e potere «amministrativo»

Travi, Aldo
2020

Abstract

L'autore rileva come il principio di tipicità, riferito all'attività amministrativa, sia frequentemente disatteso, soprattutto dalla giurisprudenza, in una prospettiva che disattende le ragioni fondamentali di equilibrio nei rapporti fra amministrazione e cittadino. Pone in evidenza i settori in cui emergono maggiormente le contraddizioni in materia e rivendica un pieno recupero del principio di tipicità, nei termini richiesti dal principio di legalità.
2020
Italiano
JUS
Travi, A., Tipicità degli atti e potere «amministrativo», <<JUS>>, 2020; 2020 (2-3): 529-555. [doi:10.26350/004084_000094] [http://hdl.handle.net/10807/187785]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/187785
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact