Il contributo prende in esame un esemplare della princeps aldina di Valerio Massimo in collezione privata interamente e fittamente postillato. L'analisi delle postille permette di riconoscere che la copia fu il testo impiegato a lezione da uno scolaro alle prese con lo studio del latino.
Petrella, G., Latinam linguam discere . Uno scolaro del Cinquecento alle prese con il latino, <<L'ERASMO>>, 2006; (28): 120-124 [http://hdl.handle.net/10807/18748]
Latinam linguam discere . Uno scolaro del Cinquecento alle prese con il latino
Petrella, Giancarlo
2006
Abstract
Il contributo prende in esame un esemplare della princeps aldina di Valerio Massimo in collezione privata interamente e fittamente postillato. L'analisi delle postille permette di riconoscere che la copia fu il testo impiegato a lezione da uno scolaro alle prese con lo studio del latino.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.