Il saggio presenta la personalità di S. Castellion, i suoi scritti e in particolare la sua dottrina della fede che è viva se è accompagnata dalle opere e dunque capace di generare tolleranza e rapporti nuovi tra gli uomini che permettano di superare le naturali divergenze di pensiero.
Zambruno, E., La personalità e il pensiero di Sebastiano Castellion, <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2006; (4): 651-663 [http://hdl.handle.net/10807/1872]
Autori: | ||
Titolo: | La personalità e il pensiero di Sebastiano Castellion | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Il saggio presenta la personalità di S. Castellion, i suoi scritti e in particolare la sua dottrina della fede che è viva se è accompagnata dalle opere e dunque capace di generare tolleranza e rapporti nuovi tra gli uomini che permettano di superare le naturali divergenze di pensiero. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Zambruno, E., La personalità e il pensiero di Sebastiano Castellion, <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2006; (4): 651-663 [http://hdl.handle.net/10807/1872] | |
Altre informazioni significative: | Ie testo è stato presentato alla tavola rotonda tenuta a Milano in Università Cattolica il 2 maggio 2006, sul tema Tolleranza e verità. | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.