Il presente articolo vuole evidenziare i processi cognitivi che determinano il viaggio della notizia e dell'interesse mediatico per il Millnennium Bug, ovvero il fenomeno di destabilizzazione dei sistemi informatici che si sarebbe dovuto verificare con lo scoccare della mezzanotte del 1° gennaio 2000. L'articolo evidenzia inoltre i processi psicolinguistici e filosofici necessari per la comprensione dell'ironia collegata alla consapevolezza di un evento mai verificatosi.
Piotti, S. R., Zanola, A., The Millennium Bug: cronaca di un evento "that never was", in Tipologia dei testi e tecniche espressive, (Milano, 15-16 November 2001), Vita e Pensiero, Milano 2002: 167-190 [http://hdl.handle.net/10807/1852]
Autori: | |
Titolo: | The Millennium Bug: cronaca di un evento "that never was" |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Il presente articolo vuole evidenziare i processi cognitivi che determinano il viaggio della notizia e dell'interesse mediatico per il Millnennium Bug, ovvero il fenomeno di destabilizzazione dei sistemi informatici che si sarebbe dovuto verificare con lo scoccare della mezzanotte del 1° gennaio 2000. L'articolo evidenzia inoltre i processi psicolinguistici e filosofici necessari per la comprensione dell'ironia collegata alla consapevolezza di un evento mai verificatosi. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Tipologia dei testi e tecniche espressive |
ISBN: | 88-343-0920-0 |
Editore: | Vita e Pensiero |
Nome del convegno: | TIPOLOGIA DEI TESTI E TECNICHE ESPRESSIVE |
Luogo del convegno: | Milano |
Data inizio evento: | 2001-11-15 |
Data fine evento: | 2001-11-16 |
Citazione: | Piotti, S. R., Zanola, A., The Millennium Bug: cronaca di un evento "that never was", in Tipologia dei testi e tecniche espressive, (Milano, 15-16 November 2001), Vita e Pensiero, Milano 2002: 167-190 [http://hdl.handle.net/10807/1852] |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |