Il contributo mira a far luce sul rapporto, tanto intenso quanto fugace, tra il drammaturgo Pirandello e lo scultore Andreotti, autore di una colossale statua di scena, per l'allestimento della piéce teatrale "Diana e la Tuda", rappresentata a Milano nel 1927.
Valotti, M., Libero Andreotti e Luigi Pirandello. "Siparietto" bresciano, <<CIVILTA' BRESCIANA>>, 2021; anno IV, nuova serie (vol. 1): 151-161 [http://hdl.handle.net/10807/181525]
Libero Andreotti e Luigi Pirandello. "Siparietto" bresciano
Valotti, Michela
2021
Abstract
Il contributo mira a far luce sul rapporto, tanto intenso quanto fugace, tra il drammaturgo Pirandello e lo scultore Andreotti, autore di una colossale statua di scena, per l'allestimento della piéce teatrale "Diana e la Tuda", rappresentata a Milano nel 1927.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.