nel disegnare i contorni di un sistema che timidamente tenta di colmare il cd. deficit democratico, i redattori del trattato di Maastricht hanno avuto buon gioco a ritagliare uno spazio all'Ombudsman comunitario per rispondere alle attese della società civile in relazione alla buona amministrazione della cosa pubblica e al buon uso del potere discrezionale.

Fumagalli Meraviglia, M., Una tavola di valori per l'ombudsman?, <<RIVISTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'UOMO>>, 1992; V (3): 952-954 [http://hdl.handle.net/10807/18011]

Una tavola di valori per l'ombudsman?

Fumagalli Meraviglia, Marinella
1992

Abstract

nel disegnare i contorni di un sistema che timidamente tenta di colmare il cd. deficit democratico, i redattori del trattato di Maastricht hanno avuto buon gioco a ritagliare uno spazio all'Ombudsman comunitario per rispondere alle attese della società civile in relazione alla buona amministrazione della cosa pubblica e al buon uso del potere discrezionale.
1992
Italiano
Fumagalli Meraviglia, M., Una tavola di valori per l'ombudsman?, <<RIVISTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'UOMO>>, 1992; V (3): 952-954 [http://hdl.handle.net/10807/18011]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/18011
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact