In riferimento al tema della parola enigmatica, sono trattati aspetti 'misteriosi' riguardanti i missionari in Cina. La figura di Matteo Ricci SJ primo missionario a stabilirsi a Pechino, era enigmatica per i cinesi, perché non era comprensibile che ruolo ricoprisse nella società e quale fosse la sua attività. Inoltre, enigmatico è anche l'uso che Matteo Ricci fece di alcune frasi celebri dei classici per inserirli nel libretto volto alla memorizzazione dei caratteri cinesi.
Piccinini, C., Il riferimento a espressioni enigmatiche nelle opere in cinese si Matteo Ricci SJ, (Veneranda Biblioteca Ambrosiana, 2021-05-24), <<ALESSANDRIA>>, 2019; (13): 29-44 [http://hdl.handle.net/10807/179915]
Autori: | ||
Titolo: | Il riferimento a espressioni enigmatiche nelle opere in cinese si Matteo Ricci SJ | |
Abstract: | In riferimento al tema della parola enigmatica, sono trattati aspetti 'misteriosi' riguardanti i missionari in Cina. La figura di Matteo Ricci SJ primo missionario a stabilirsi a Pechino, era enigmatica per i cinesi, perché non era comprensibile che ruolo ricoprisse nella società e quale fosse la sua attività. Inoltre, enigmatico è anche l'uso che Matteo Ricci fece di alcune frasi celebri dei classici per inserirli nel libretto volto alla memorizzazione dei caratteri cinesi. | |
Lingua: | Italiano | |
Nome del convegno: | Parola enigmatica ed enigmi | |
Luogo del convegno: | Veneranda Biblioteca Ambrosiana | |
Data inizio evento: | 2021-05-24 | |
Data fine evento: | 2018-05-25 | |
Citazione: | Piccinini, C., Il riferimento a espressioni enigmatiche nelle opere in cinese si Matteo Ricci SJ, (Veneranda Biblioteca Ambrosiana, 2021-05-24), <<ALESSANDRIA>>, 2019; (13): 29-44 [http://hdl.handle.net/10807/179915] | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (su rivista) |