Se per un’opera sia prescritta la concessione edilizia, la sua realizzazione in base ad una semplice denuncia di inizio di attività comporta un abuso edilizio. Nei confronti di tale abuso l’Amministrazione è tenuta ad assumere i provvedimenti repressivi, senza che possa configurarsi la necessità di esercitare preventivamente poteri di autotutela (di annullamento d’ufficio).
Cortesi, A. D., La perentorietà del termine per la verifica della DIA, <<URBANISTICA E APPALTI>>, 2002; (12): 1466-1472 [http://hdl.handle.net/10807/177583]
La perentorietà del termine per la verifica della DIA
Cortesi, Alessandro Dario
Primo
2002
Abstract
Se per un’opera sia prescritta la concessione edilizia, la sua realizzazione in base ad una semplice denuncia di inizio di attività comporta un abuso edilizio. Nei confronti di tale abuso l’Amministrazione è tenuta ad assumere i provvedimenti repressivi, senza che possa configurarsi la necessità di esercitare preventivamente poteri di autotutela (di annullamento d’ufficio).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.