Nella letteratura il termine "tabù" viene associato al lavoro di cura in relazione soprattutto alle resistenze e alle rimozioni connesse alla sessualità dei pazienti, al coinvolgimento emotivo, al disagio e al burnout dei caregivers, al disgusto del corpo senescente o malato, all'impotenza, al dolore e alla morte. Tutti aspetti che, in modi e in misure diversi, entrano in gioco nelle situazioni-limite con cui talvolta i professionisti della salute devono confrontarsi. È necessario pertanto sollevare il velo della reticenza su questi temi e offrire agli operatori della cura spazi di pensiero e strumenti per elaborare ciò che, ancorché "proibito" dalla logica dell'impassibilità e della prestazione, è in realtà più "sacro" all'interno della relazione terapeutica.

Bruzzone, D., Zannini, L., Introduzione. I tabù nel lavoro di cura, in Daniele Bruzzon, D. B., Lucia Zannin, L. Z. (ed.), Sfidare i tabù della cura. Percorsi di formazione emotiva dei professionisti, FrancoAngeli, Milano 2021: 11- 16 [http://hdl.handle.net/10807/177221]

Introduzione. I tabù nel lavoro di cura

Bruzzone, Daniele
;
2021

Abstract

Nella letteratura il termine "tabù" viene associato al lavoro di cura in relazione soprattutto alle resistenze e alle rimozioni connesse alla sessualità dei pazienti, al coinvolgimento emotivo, al disagio e al burnout dei caregivers, al disgusto del corpo senescente o malato, all'impotenza, al dolore e alla morte. Tutti aspetti che, in modi e in misure diversi, entrano in gioco nelle situazioni-limite con cui talvolta i professionisti della salute devono confrontarsi. È necessario pertanto sollevare il velo della reticenza su questi temi e offrire agli operatori della cura spazi di pensiero e strumenti per elaborare ciò che, ancorché "proibito" dalla logica dell'impassibilità e della prestazione, è in realtà più "sacro" all'interno della relazione terapeutica.
2021
Italiano
Sfidare i tabù della cura. Percorsi di formazione emotiva dei professionisti
9788835110743
FrancoAngeli
Bruzzone, D., Zannini, L., Introduzione. I tabù nel lavoro di cura, in Daniele Bruzzon, D. B., Lucia Zannin, L. Z. (ed.), Sfidare i tabù della cura. Percorsi di formazione emotiva dei professionisti, FrancoAngeli, Milano 2021: 11- 16 [http://hdl.handle.net/10807/177221]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/177221
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact