Muovendo dai suoi ascendenti storico-culturali, il contributo analizza l’art. 34 Cost., soffermandosi sul concetto di «capaci e meritevoli» cui tale previsione fa riferimento. Di tale norma si indagano, in particolare, le ragioni della sua mancata o non completa attuazione e si cerca di fornirne un’interpretazione alla luce del principio di uguaglianza.
Midiri, F., Provenzano, P., Il diritto allo studio e il merito, <<RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO>>, 2021; (1): 167-210 [http://hdl.handle.net/10807/177210]
Il diritto allo studio e il merito
Midiri, FrancescoCo-primo
;
2021
Abstract
Muovendo dai suoi ascendenti storico-culturali, il contributo analizza l’art. 34 Cost., soffermandosi sul concetto di «capaci e meritevoli» cui tale previsione fa riferimento. Di tale norma si indagano, in particolare, le ragioni della sua mancata o non completa attuazione e si cerca di fornirne un’interpretazione alla luce del principio di uguaglianza.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.