Il contributo ripercorre in chiave critica le questioni sottoposte all’Adunanza Plenaria, che affrontano molti degli interrogativi in ordine al rapporto intercorrente tra l’accesso documentale e l’accesso civico generalizzato, soprattutto con riferimento al settore dei contratti pubblici. Il contributo, in particolare, cerca di individuare le questioni rimaste aperte, nonostante l’intervento della plenaria.

Mirra, V., Diritto d’accesso e attività contrattuale della pubblica amministrazione: la Plenaria risolve ogni dubbio?, <<URBANISTICA E APPALTI>>, 5; (2020): 680-687 [http://hdl.handle.net/10807/177020]

Diritto d’accesso e attività contrattuale della pubblica amministrazione: la Plenaria risolve ogni dubbio?

Mirra, Vanna
2020

Abstract

Il contributo ripercorre in chiave critica le questioni sottoposte all’Adunanza Plenaria, che affrontano molti degli interrogativi in ordine al rapporto intercorrente tra l’accesso documentale e l’accesso civico generalizzato, soprattutto con riferimento al settore dei contratti pubblici. Il contributo, in particolare, cerca di individuare le questioni rimaste aperte, nonostante l’intervento della plenaria.
2020
Italiano
Mirra, V., Diritto d’accesso e attività contrattuale della pubblica amministrazione: la Plenaria risolve ogni dubbio?, <<URBANISTICA E APPALTI>>, 5; (2020): 680-687 [http://hdl.handle.net/10807/177020]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/177020
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact