Presentata al Papa in occasione della celebrazione del Giubileo dei migranti e degli itineranti del 2000, la Carta è una dichiarazione di solidarietà con milioni di persone costrette a vivere fuori della propria patria o degli abituali luoghi di residenza, nella quale sono riaffermati taluni diritti fondamentali, già enunciati in strumenti giuridici internazionali ma talvolta ignorati o disattesi.

Fumagalli Meraviglia, M., La Carta giubilare dei diritti dei profughi, <<RIVISTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'UOMO>>, 2000; 2000 (2): 500-506 [http://hdl.handle.net/10807/16952]

La Carta giubilare dei diritti dei profughi

Fumagalli Meraviglia, Marinella
2000

Abstract

Presentata al Papa in occasione della celebrazione del Giubileo dei migranti e degli itineranti del 2000, la Carta è una dichiarazione di solidarietà con milioni di persone costrette a vivere fuori della propria patria o degli abituali luoghi di residenza, nella quale sono riaffermati taluni diritti fondamentali, già enunciati in strumenti giuridici internazionali ma talvolta ignorati o disattesi.
2000
Italiano
Fumagalli Meraviglia, M., La Carta giubilare dei diritti dei profughi, <<RIVISTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'UOMO>>, 2000; 2000 (2): 500-506 [http://hdl.handle.net/10807/16952]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/16952
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact