Il saggio considera l’influenza che San Tommaso d’Aquino ha avuto sulla teologia mistica di Tomás de Jesús e in particolare sulla sua dottrina della contemplazione. Sulla scorta di San Tommaso viene ripresa la definizione di contemplazione come un semplice sguardo della verità, che è atto dell’intelletto, ma che è generata dalla volontà con la quale la persona è spinta ad amare Dio.
Zambruno, E., San Tommaso d'Aquino fonte della teologia mistica di Tomas de Jesus, <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2008; (Ottobre): 463-479 [http://hdl.handle.net/10807/1691]
Autori: | ||
Titolo: | San Tommaso d'Aquino fonte della teologia mistica di Tomas de Jesus | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il saggio considera l’influenza che San Tommaso d’Aquino ha avuto sulla teologia mistica di Tomás de Jesús e in particolare sulla sua dottrina della contemplazione. Sulla scorta di San Tommaso viene ripresa la definizione di contemplazione come un semplice sguardo della verità, che è atto dell’intelletto, ma che è generata dalla volontà con la quale la persona è spinta ad amare Dio. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Zambruno, E., San Tommaso d'Aquino fonte della teologia mistica di Tomas de Jesus, <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2008; (Ottobre): 463-479 [http://hdl.handle.net/10807/1691] | |
Altre informazioni significative: | L'articolo è un contributo apparso nel volume: Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel centenario della nascita. | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.