Come evidenziato da studiosi ed esperti del tema, un contributo fondamentale nel riconoscimento di diritti e questioni cruciali legati alla condizione delle donne con disabilità è stato offerto dal cospicuo bagaglio di riflessioni che rientrano nel filone di indagine dei Feminist Disability Studies (FDS). Sebbene si possano rilevare ed intrecciare istanze teoriche e pratiche che accomunano le aree di riflessione, il focus di questo lavoro è primariamente inquadrabile all’interno delle difficoltà sperimentate, a diversi livelli e in varie dimensioni -relazionali, comunicative, sociali- dalle donne e della ragazze che vivono una ben precisa condizione, genericamente riconducibile all’interno dell’ampio spettro del disturbo autistico, o più specificatamente alla realtà comunemente nota come sindrome di Asperger (SA).
Maggiolini, S., La Sindrome di Asperger al femminile. Affettività ed emotività: competenze chiave perl’inserimento lavorativo, in Amatori Gianluc, A. G. (ed.), DISABILITY MANAGEMENTE PEDAGOGIA SPECIALENODI CONCETTUALI E DECLINAZIONI PROFESSIONALI, Pensa MultiMedia srl, Lecce - Rovato (BS) 2020: 81- 93 [http://hdl.handle.net/10807/168655]
La Sindrome di Asperger al femminile. Affettività ed emotività: competenze chiave per l’inserimento lavorativo
Maggiolini, Silvia
2020
Abstract
Come evidenziato da studiosi ed esperti del tema, un contributo fondamentale nel riconoscimento di diritti e questioni cruciali legati alla condizione delle donne con disabilità è stato offerto dal cospicuo bagaglio di riflessioni che rientrano nel filone di indagine dei Feminist Disability Studies (FDS). Sebbene si possano rilevare ed intrecciare istanze teoriche e pratiche che accomunano le aree di riflessione, il focus di questo lavoro è primariamente inquadrabile all’interno delle difficoltà sperimentate, a diversi livelli e in varie dimensioni -relazionali, comunicative, sociali- dalle donne e della ragazze che vivono una ben precisa condizione, genericamente riconducibile all’interno dell’ampio spettro del disturbo autistico, o più specificatamente alla realtà comunemente nota come sindrome di Asperger (SA).I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.