Un aspetto centrale per l’atleta in carrozzina è quello della prevenzione degli infortuni sport specifici, elemento di fondamentale importanza, per evitare di incorrere in ulteriori problematiche al di fuori della disabilità. Le ricerche epidemiologiche presenti in letteratura nella categoria hanno mostrato che la zona più colpita da infortunio risulta essere la spalla. Scopo dello studio è stato quello di andare ad analizzare uno dei fattori di rischio presenti ovvero lo squilibrio muscolare tra arto dominante e non dominante nel ROM articolare al fine di intervenire con opportuni programmi rieducativi attraverso l'esercizio fisico.
Bevilacqua, A., Martinelli, M., Vago, P., Il rischio di infortuni nell’atleta in carrozzina. Valutazione sperimentale del ROM articolare di spalla e strategie preventive, <<SCIENZA & SPORT>>, 2021; 2021 (gennaio-marzo 2021): 78-83 [http://hdl.handle.net/10807/167897]
Autori: | ||
Titolo: | Il rischio di infortuni nell’atleta in carrozzina. Valutazione sperimentale del ROM articolare di spalla e strategie preventive | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Un aspetto centrale per l’atleta in carrozzina è quello della prevenzione degli infortuni sport specifici, elemento di fondamentale importanza, per evitare di incorrere in ulteriori problematiche al di fuori della disabilità. Le ricerche epidemiologiche presenti in letteratura nella categoria hanno mostrato che la zona più colpita da infortunio risulta essere la spalla. Scopo dello studio è stato quello di andare ad analizzare uno dei fattori di rischio presenti ovvero lo squilibrio muscolare tra arto dominante e non dominante nel ROM articolare al fine di intervenire con opportuni programmi rieducativi attraverso l'esercizio fisico. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Bevilacqua, A., Martinelli, M., Vago, P., Il rischio di infortuni nell’atleta in carrozzina. Valutazione sperimentale del ROM articolare di spalla e strategie preventive, <<SCIENZA & SPORT>>, 2021; 2021 (gennaio-marzo 2021): 78-83 [http://hdl.handle.net/10807/167897] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |