Un patto educativo per l’ecologia integrale è una sfida e un impegno nei diversi contesti in cui si svolge la vita quotidiana, a fondamento della libertà, della giustizia e del futuro. Aprire e perseguire un cammino di pace è un compito certamente difficile in quanto gli interessi in gioco, nei rapporti con le persone, le comunità e le nazioni sono molteplici e contraddittori. I saggi presenti nel volume Global Compact on Education, secondo un originale punto di vista, propongono una lettura pedagogica delle questioni che attraversano la cultura per la sostenibilità. Di fronte alle nuove povertà, dai cambiamenti climatici alle ingiustizie sociali, un patto educativo per l’ecologia integrale è cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica. È la possibilità di un autentico cambiamento, personale e comunitario, per coltivare il sogno di un umanesimo solidale.

Vischi, A. (ed.), Global Compact on Education. La pace come cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Lecce - Rovato (BS) 2020: 266 [http://hdl.handle.net/10807/166880]

Global Compact on Education. La pace come cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica

Vischi, Alessandra
2020

Abstract

Un patto educativo per l’ecologia integrale è una sfida e un impegno nei diversi contesti in cui si svolge la vita quotidiana, a fondamento della libertà, della giustizia e del futuro. Aprire e perseguire un cammino di pace è un compito certamente difficile in quanto gli interessi in gioco, nei rapporti con le persone, le comunità e le nazioni sono molteplici e contraddittori. I saggi presenti nel volume Global Compact on Education, secondo un originale punto di vista, propongono una lettura pedagogica delle questioni che attraversano la cultura per la sostenibilità. Di fronte alle nuove povertà, dai cambiamenti climatici alle ingiustizie sociali, un patto educativo per l’ecologia integrale è cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica. È la possibilità di un autentico cambiamento, personale e comunitario, per coltivare il sogno di un umanesimo solidale.
2020
Italiano
Malavasi P., Vischi A., Braga C., Vacchelli O., Molinari A., Mazzoli S., Rossato P., Sabino G., Mazza S., Giovanazzi T., Bornatici S., Vacchelli O., Scioli S., Galeri P. , Giunta I., Skvortov P., Titov E., Salvemini L.,
978-88-6760-695-5
Pensa Multimedia Editore S.r.l.
Vischi, A. (ed.), Global Compact on Education. La pace come cammino di speranza, dialogo, riconciliazione e conversione ecologica, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Lecce - Rovato (BS) 2020: 266 [http://hdl.handle.net/10807/166880]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/166880
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact