Le trasformazioni in atto nel mercato del lavoro includono senza dubbio lo smart working come una delle più rilevanti negli ultimi anni. Si tratta di una trasformazione che rivoluziona per certi versi l'idea stessa di lavoro e che impatta profondamente sull'identità personale e sulle dinamiche comunitarie. È dunque essenziale che sia accompagnata in modo da ridurre i rischi evolutivi che comporta.
Gheno, S., Pesenti, L., Smart working: una trasformazione da accompagnare, <<LAVORO, DIRITTI, EUROPA>>, 2021; 2021 (1): 2-21 [http://hdl.handle.net/10807/166870]
Autori: | ||
Titolo: | Smart working: una trasformazione da accompagnare | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | Le trasformazioni in atto nel mercato del lavoro includono senza dubbio lo smart working come una delle più rilevanti negli ultimi anni. Si tratta di una trasformazione che rivoluziona per certi versi l'idea stessa di lavoro e che impatta profondamente sull'identità personale e sulle dinamiche comunitarie. È dunque essenziale che sia accompagnata in modo da ridurre i rischi evolutivi che comporta. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Gheno, S., Pesenti, L., Smart working: una trasformazione da accompagnare, <<LAVORO, DIRITTI, EUROPA>>, 2021; 2021 (1): 2-21 [http://hdl.handle.net/10807/166870] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.