Viene analizzata la questione relativa all’individuazione del giudice competente a conoscere dell’esecuzione in caso di pluralità di provvedimenti emessi da tribunali in composizione monocratica e collegiale, sottolineando l'importanza di estendere l’operatività del criterio collegiale anche all’ipotesi in cui i provvedimenti provengano da giudici monocratici e collegiali appartenenti a diversi uffici giudiziaria, riconoscendo anche nella fase esecutiva un nuovo spazio alla forza attrattiva del tribunale in composizione collegiale e, quindi, offrendo maggiori garanzie in termini sia di imparzialità sia di attitudine tecnico-professionale.
Casiraghi, R., 40. Pluralità di provvedimenti e giudice dell’esecuzione, <<Giurisprudenza penale>>, 2020; (11): 1-8 [http://hdl.handle.net/10807/166432]
40. Pluralità di provvedimenti e giudice dell’esecuzione
Casiraghi, RobertaPrimo
2020
Abstract
Viene analizzata la questione relativa all’individuazione del giudice competente a conoscere dell’esecuzione in caso di pluralità di provvedimenti emessi da tribunali in composizione monocratica e collegiale, sottolineando l'importanza di estendere l’operatività del criterio collegiale anche all’ipotesi in cui i provvedimenti provengano da giudici monocratici e collegiali appartenenti a diversi uffici giudiziaria, riconoscendo anche nella fase esecutiva un nuovo spazio alla forza attrattiva del tribunale in composizione collegiale e, quindi, offrendo maggiori garanzie in termini sia di imparzialità sia di attitudine tecnico-professionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.