vengono descritte metodiche pletismografiche innovative per la determinazione delle resistenze nasali e la fisiopatologia dell'ostruzione nasale e l'impatto di questi fattori sull'esito della chirurgia disostruttiva enodonasale.
Corradini, C., Calabrese, V., Mormile, F., Antonelli Incalzi, R., La dispnea nasale basi fisiopatologiche del suo persistere recidivare dopo correzione dell ostruzione nasale, <<VALSALVA>>, 1983; 49 (4): 1-6 [http://hdl.handle.net/10807/166188]
La dispnea nasale basi fisiopatologiche del suo persistere recidivare dopo correzione dell ostruzione nasale
Corradini, Claudio;Mormile, Flaminio;
1983
Abstract
vengono descritte metodiche pletismografiche innovative per la determinazione delle resistenze nasali e la fisiopatologia dell'ostruzione nasale e l'impatto di questi fattori sull'esito della chirurgia disostruttiva enodonasale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.