Il contributo, posto come conclusione di un lavoro interdisciplinare, intende mettere in luce gli aspetti consolidati e i nodi ancora aperti in merito al concetto di disagio scolastico e soprattutto in rapporto alla definizione di modelli operativi di contrasto.
Triani, P., Conclusioni: aspetti acquisiti e nodi problematici, in Triani, P. (ed.), Leggere il disagio scolastico, Carocci, Roma 2006: 151- 158 [http://hdl.handle.net/10807/165896]
Autori: | |
Titolo: | Conclusioni: aspetti acquisiti e nodi problematici |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il contributo, posto come conclusione di un lavoro interdisciplinare, intende mettere in luce gli aspetti consolidati e i nodi ancora aperti in merito al concetto di disagio scolastico e soprattutto in rapporto alla definizione di modelli operativi di contrasto. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Leggere il disagio scolastico |
Editore: | Carocci |
ISBN: | 88-430-3814-1 |
Citazione: | Triani, P., Conclusioni: aspetti acquisiti e nodi problematici, in Triani, P. (ed.), Leggere il disagio scolastico, Carocci, Roma 2006: 151- 158 [http://hdl.handle.net/10807/165896] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.