La monografia prende in esame il contributo del filosofo e teologo canadese Bernard Lonergan (1904-1984) per una teoria della formazione umana. Lonergan ha elaborato un pensiero molto articolato sulla vita coscienziale, in cui appare chiaro il legame con la dimensione della formazione. La coscienza è intrinsecamente segnata da un processo formativo, così come la formazione non si realizza pienamente se non attraverso una appropriazione operata dal soggetto del proprio dinamismo coscienziale. Il volume esamina così la struttura dinamica della coscienza umana, secondo Lonergan, il suo sviluppo, la sua differenziazione, la sua formatività.
Triani, P., Il dinamismo della coscienza e la formazione. Il contributo di Bernard Lonergan ad una 'filosofia' della formazione, Vita e Pensiero, Milano 1998: 344 [http://hdl.handle.net/10807/165699]
Autori: | ||
Titolo: | Il dinamismo della coscienza e la formazione. Il contributo di Bernard Lonergan ad una 'filosofia' della formazione | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 1998 | |
Abstract: | La monografia prende in esame il contributo del filosofo e teologo canadese Bernard Lonergan (1904-1984) per una teoria della formazione umana. Lonergan ha elaborato un pensiero molto articolato sulla vita coscienziale, in cui appare chiaro il legame con la dimensione della formazione. La coscienza è intrinsecamente segnata da un processo formativo, così come la formazione non si realizza pienamente se non attraverso una appropriazione operata dal soggetto del proprio dinamismo coscienziale. Il volume esamina così la struttura dinamica della coscienza umana, secondo Lonergan, il suo sviluppo, la sua differenziazione, la sua formatività. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Vita e Pensiero | |
Citazione: | Triani, P., Il dinamismo della coscienza e la formazione. Il contributo di Bernard Lonergan ad una 'filosofia' della formazione, Vita e Pensiero, Milano 1998: 344 [http://hdl.handle.net/10807/165699] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |