The Latin term figura has a polysemic nature, changing in meaning over the centuries depending on its context of use. This article aims to clarify its most significant aspects with regard to the Christian theory of representation. The focus is on the radical shift in the concept of the image and the dynamics or devices of representation and vision as a result of Christian thinking.
Il termine latino figura ha carattere polisemico che lo vede mutare di significato a seconda dei contesti d'uso e lungo i secoli. Il saggio intende enucleare gli aspetti semantici più significativi che il termine assume in relazione alla teoria della rappresentazione cristiana, vale a dire a quel cambio radicale che il pensiero cristiano comportò tanto all’interno della concezione di immagine, quanto delle dinamiche o dei dispositivi della rappresentazione e della visione.
Bino, C., Schema / Typos. Alcuni appunti sui significati di figura nella teoria cristiana della rappresentazione, <<MANTICHORA>>, 2020; (10): 77-87 [http://hdl.handle.net/10807/165403]
Autori: | ||
Titolo: | Schema / Typos. Alcuni appunti sui significati di figura nella teoria cristiana della rappresentazione | |
URL: | https://cab.unime.it/journals/index.php/IJPS/article/view/2935 | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il termine latino figura ha carattere polisemico che lo vede mutare di significato a seconda dei contesti d'uso e lungo i secoli. Il saggio intende enucleare gli aspetti semantici più significativi che il termine assume in relazione alla teoria della rappresentazione cristiana, vale a dire a quel cambio radicale che il pensiero cristiano comportò tanto all’interno della concezione di immagine, quanto delle dinamiche o dei dispositivi della rappresentazione e della visione. | |
Abstract: | The Latin term figura has a polysemic nature, changing in meaning over the centuries depending on its context of use. This article aims to clarify its most significant aspects with regard to the Christian theory of representation. The focus is on the radical shift in the concept of the image and the dynamics or devices of representation and vision as a result of Christian thinking. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Bino, C., Schema / Typos. Alcuni appunti sui significati di figura nella teoria cristiana della rappresentazione, <<MANTICHORA>>, 2020; (10): 77-87 [http://hdl.handle.net/10807/165403] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
2935-10114-1-SM.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Nessuna Nota | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |