L'autore affronta il tema della riconciliazione tra i coniugi dopo la separazione e gli effetti di tale vicenda sul piano dei rapporti patrimoniali, con particolare riguardo al problema dell'opponibilità ai terzi.

Rossi, R., Effetti patrimoniali della riconciliazione e terzi, tra codice e giurisprudenza, <<LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA>>, 2005; 21 (5): 295-311 [http://hdl.handle.net/10807/164952]

Effetti patrimoniali della riconciliazione e terzi, tra codice e giurisprudenza

Rossi, Renzo
2005

Abstract

L'autore affronta il tema della riconciliazione tra i coniugi dopo la separazione e gli effetti di tale vicenda sul piano dei rapporti patrimoniali, con particolare riguardo al problema dell'opponibilità ai terzi.
2005
Italiano
Rossi, R., Effetti patrimoniali della riconciliazione e terzi, tra codice e giurisprudenza, <<LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA>>, 2005; 21 (5): 295-311 [http://hdl.handle.net/10807/164952]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/164952
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact