Nel presente saggio si svolge una disamina della relazione tra contrattazione col- lettiva del terziario e concorrenza tra organizzazioni stipulanti, con i relativi riflessi sulla differenza tra misurazione della rappresentatività per fini istituzionali dalla mi- surazione della rappresentatività per fini contrattuali (nell’archivio del CNEL, per il settore terziario, si rilevano 231 ccnl). In questa prospettiva, viene effettuata, da una parte, un’analisi dei recenti disegni di legge sul salario minimo e sulla rappresentatività e, dall’altra, una verifica dell’effettività della nozione di perimetro contrattuale, anche alla luce della funzione che l’INPS svolge per i fini di inquadramento previdenziale. Sono riportati, in termini comparativi tra contratti sottoscritti da organizzazioni più rappresentative e contratti di organizzazioni meno rappresentative, alcuni punti critici rilevati nell’ambito di una ricerca empirica svolta sulla contrattazione nel terziario (tipi contrattuali, orario di lavoro, classificazione del personale, bilateralità e disartico- lazione tra livelli contrattuali). Si sollecita una riflessione su una soluzione pragmatica (qui definita, ohne Tarifbindung Status all’italiana), muovendo proprio dal caso del ter- ziario e dalle relative dissociazioni datoriali strategiche.

Faioli, M., Il potere del sindacato senza potere. Terziario, contrattazione, rappresentatività, <<DIRITTI LAVORI MERCATI>>, 2; 2020 (2): 291-322 [http://hdl.handle.net/10807/164282]

Il potere del sindacato senza potere. Terziario, contrattazione, rappresentatività

Faioli, Michele
Primo
2020

Abstract

Nel presente saggio si svolge una disamina della relazione tra contrattazione col- lettiva del terziario e concorrenza tra organizzazioni stipulanti, con i relativi riflessi sulla differenza tra misurazione della rappresentatività per fini istituzionali dalla mi- surazione della rappresentatività per fini contrattuali (nell’archivio del CNEL, per il settore terziario, si rilevano 231 ccnl). In questa prospettiva, viene effettuata, da una parte, un’analisi dei recenti disegni di legge sul salario minimo e sulla rappresentatività e, dall’altra, una verifica dell’effettività della nozione di perimetro contrattuale, anche alla luce della funzione che l’INPS svolge per i fini di inquadramento previdenziale. Sono riportati, in termini comparativi tra contratti sottoscritti da organizzazioni più rappresentative e contratti di organizzazioni meno rappresentative, alcuni punti critici rilevati nell’ambito di una ricerca empirica svolta sulla contrattazione nel terziario (tipi contrattuali, orario di lavoro, classificazione del personale, bilateralità e disartico- lazione tra livelli contrattuali). Si sollecita una riflessione su una soluzione pragmatica (qui definita, ohne Tarifbindung Status all’italiana), muovendo proprio dal caso del ter- ziario e dalle relative dissociazioni datoriali strategiche.
2020
Italiano
Faioli, M., Il potere del sindacato senza potere. Terziario, contrattazione, rappresentatività, <<DIRITTI LAVORI MERCATI>>, 2; 2020 (2): 291-322 [http://hdl.handle.net/10807/164282]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/164282
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact