l saggio utilizza la prospettiva di Carlo Ginzburg in un celebre saggio (Spie. Radici di un paradigma indiziario) per illustrare le potenzialità sociologiche di analisi dei media come tracce di una determinata società in un determinato contesto spazio-temporale. I prodotti mediatici, le tecnologie, i consumi e le memorie di consumo vengono analizzati come possibili indizi di culture e tendenze in atto nella società.
Colombo, F., Il mondo in una palla di vetro. L'indagine indiziaria sul prodotto culturale, in Colombo, F., Eugeni, R. (ed.), Il prodotto culturale. Teorie, tecniche di analisi, case histories, Carocci, Roma 2001: 355- 377 [http://hdl.handle.net/10807/16400]
Autori: | ||
Titolo: | Il mondo in una palla di vetro. L'indagine indiziaria sul prodotto culturale | |
Data di pubblicazione: | 2001 | |
Abstract: | l saggio utilizza la prospettiva di Carlo Ginzburg in un celebre saggio (Spie. Radici di un paradigma indiziario) per illustrare le potenzialità sociologiche di analisi dei media come tracce di una determinata società in un determinato contesto spazio-temporale. I prodotti mediatici, le tecnologie, i consumi e le memorie di consumo vengono analizzati come possibili indizi di culture e tendenze in atto nella società. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Il prodotto culturale. Teorie, tecniche di analisi, case histories | |
Editore: | Carocci | |
ISBN: | 8843018159 | |
Citazione: | Colombo, F., Il mondo in una palla di vetro. L'indagine indiziaria sul prodotto culturale, in Colombo, F., Eugeni, R. (ed.), Il prodotto culturale. Teorie, tecniche di analisi, case histories, Carocci, Roma 2001: 355- 377 [http://hdl.handle.net/10807/16400] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |