Le avventure di Huckleberry Finn rappresentano un punto di riferimento nell'ambito della Youth Fiction. Chambers si interroga sul modo di avvicinare la narrazione di un romanzo ai giovani lettori, traendo spunto dalla storia della letteratura giovanile prevalentemente anglofona. Il saggio parte dalla problematica dell'uso della terza persona o prima persona da parte di autori che non erano più giovani ma volevano raggiungere un pubblico giovane. Secondo Chambers solo Twain in Huckleberry Finn riesce ad utilizzare la prima persona in modo "coerente, reale, assolutamente convincente", tracciando la storia tormentata della composizione di questo romanzo attraverso documenti personali scambiati tra Twain e il suo editore. L'obiettivo primario di Chambers è di dimostrare come la letteratura giovanile può rappresentare una letteratura a sé stante, distinta da quella per l'infanzia e per gli adulti.
Alborghetti, C., Diventare Huck, / traduzione di Chambers, A., "Twain as Huck", in Chambers, A., in Zucchini, G., L'età sospesa, EquiLibri, Modena, 2020: 66-83 [http://hdl.handle.net/10807/161739]
Diventare Huck
Alborghetti, ClaudiaPrimo
2020
Abstract
Le avventure di Huckleberry Finn rappresentano un punto di riferimento nell'ambito della Youth Fiction. Chambers si interroga sul modo di avvicinare la narrazione di un romanzo ai giovani lettori, traendo spunto dalla storia della letteratura giovanile prevalentemente anglofona. Il saggio parte dalla problematica dell'uso della terza persona o prima persona da parte di autori che non erano più giovani ma volevano raggiungere un pubblico giovane. Secondo Chambers solo Twain in Huckleberry Finn riesce ad utilizzare la prima persona in modo "coerente, reale, assolutamente convincente", tracciando la storia tormentata della composizione di questo romanzo attraverso documenti personali scambiati tra Twain e il suo editore. L'obiettivo primario di Chambers è di dimostrare come la letteratura giovanile può rappresentare una letteratura a sé stante, distinta da quella per l'infanzia e per gli adulti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.