Il volume costituisce la prima ricostruzione globale della vicenda dei mezzi di comunicazione e, in genere, dell'industria culturale italiana. Vi sono passati in rassegna tutti i media, dall'editoria libraria al periodico illustrato, dalla radio al cinema e alla televisione, in un quadro complesso ricco di riferimenti a episodi che appartengono alla memoria nazionale.
Colombo, F., La cultura sottile, Bompiani, Milano 1998: 356 [http://hdl.handle.net/10807/16101]
Autori: | |
Titolo: | La cultura sottile |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 9788845237690 |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | Il volume costituisce la prima ricostruzione globale della vicenda dei mezzi di comunicazione e, in genere, dell'industria culturale italiana. Vi sono passati in rassegna tutti i media, dall'editoria libraria al periodico illustrato, dalla radio al cinema e alla televisione, in un quadro complesso ricco di riferimenti a episodi che appartengono alla memoria nazionale. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Bompiani |
Citazione: | Colombo, F., La cultura sottile, Bompiani, Milano 1998: 356 [http://hdl.handle.net/10807/16101] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.