Il problema da cui muove la ricerca è la persistente violazione del divieto di bis in idem nell’ordinamento italiano, in ragione della consolidata giurisprudenza per la quale solo nell’area Schengen, o comunque in presenza di accordi internazionali, risulta applicabile il divieto di secondo giudizio a carico di una persona fisica o giuridica. Si rende dunque necessaria una nuova regola del rinnovamento del giudizio in idem superando il vecchio arnese dell’art. 11 c.p. e la previsione, nata già obsoleta, dell’art. 4 d.lgs. n. 231/2001. Nel saggio vengono formulate proposte di riforma volte a riaffermare principi sempre più valorizzati anche dalla giurisprudenza costituzionale

Centonze, F., Ne bis in idem internazionale e rinnovamento del giudizio. Il problema della tutela dei diritti fondamentali delle persone fisiche e degli enti collettivi, <<LA LEGISLAZIONE PENALE>>, 2020; (N/A): 1-34 [http://hdl.handle.net/10807/160747]

Ne bis in idem internazionale e rinnovamento del giudizio. Il problema della tutela dei diritti fondamentali delle persone fisiche e degli enti collettivi

Centonze, Francesco
2020

Abstract

Il problema da cui muove la ricerca è la persistente violazione del divieto di bis in idem nell’ordinamento italiano, in ragione della consolidata giurisprudenza per la quale solo nell’area Schengen, o comunque in presenza di accordi internazionali, risulta applicabile il divieto di secondo giudizio a carico di una persona fisica o giuridica. Si rende dunque necessaria una nuova regola del rinnovamento del giudizio in idem superando il vecchio arnese dell’art. 11 c.p. e la previsione, nata già obsoleta, dell’art. 4 d.lgs. n. 231/2001. Nel saggio vengono formulate proposte di riforma volte a riaffermare principi sempre più valorizzati anche dalla giurisprudenza costituzionale
2020
Italiano
Centonze, F., Ne bis in idem internazionale e rinnovamento del giudizio. Il problema della tutela dei diritti fondamentali delle persone fisiche e degli enti collettivi, <<LA LEGISLAZIONE PENALE>>, 2020; (N/A): 1-34 [http://hdl.handle.net/10807/160747]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/160747
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact