Obiettivo del presente articolo è mostrare come la pandemia Covid-19 metta in risalto le profonde ambivalenze che contraddistinguono i processi di globalizzazione e, al tempo stesso, provi tuttavia in maniera inequivocabile l’esistenza e la rilevanza di questi stessi processi, oltre che la loro inesorabile irreversibilità.

Caselli, M., Uniti e divisi: la pandemia come prova della globalizzazione e delle sue ambivalenze, <<SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA>>, 2020; 11 (21): 265-269. [doi:10.13128/smp-11966] [http://hdl.handle.net/10807/160562]

Uniti e divisi: la pandemia come prova della globalizzazione e delle sue ambivalenze

Caselli, Marco
2020

Abstract

Obiettivo del presente articolo è mostrare come la pandemia Covid-19 metta in risalto le profonde ambivalenze che contraddistinguono i processi di globalizzazione e, al tempo stesso, provi tuttavia in maniera inequivocabile l’esistenza e la rilevanza di questi stessi processi, oltre che la loro inesorabile irreversibilità.
2020
Italiano
Caselli, M., Uniti e divisi: la pandemia come prova della globalizzazione e delle sue ambivalenze, <<SOCIETÀMUTAMENTOPOLITICA>>, 2020; 11 (21): 265-269. [doi:10.13128/smp-11966] [http://hdl.handle.net/10807/160562]
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
11966-Article Text-14869-1-10-20200801 (1).pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo pubblicato in Open Access
Tipologia file ?: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 252.68 kB
Formato Adobe PDF
252.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/160562
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact