L'articolo fa emergere, attraverso la ricostruzione delle fonti della "Summa Gramatica" di Ruggero Bacone (in particolare Donato e Prisciano, Pietro Elia e Pietro Ispano), la dialettica indagata dall'autore tra congruità morfo-sintattica e congruità semantico-testuale. A partire dall'analisi di passi letterari, figure retoriche ed espressioni del linguaggio quotidiano, Bacone mette a fuoco la non sovrapponibilità tra questi due livelli della congruità. Se, in effetti, la congruità testuale non è garantita dalla congruità morfo-sintattica, l'incongruità morfo-sintaticca non pregiudica necessariamente la congruità testuale e comunicativa; anzi essa può addirittura essere sfruttata per realizzare particolari effetti di senso, grazie ai processi inferenziali che il destinatario spontaneamente attiva al fine di 'recuperare' il senso del testo grammaticalmente mal formato.

Cigada, S., ‘Congruitas’ e ‘perfectio’ nella Summa Gramatica di Ruggero Bacone: una rilettura linguistica, <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 1993; I (2): 485-519 [http://hdl.handle.net/10807/15868]

‘Congruitas’ e ‘perfectio’ nella Summa Gramatica di Ruggero Bacone: una rilettura linguistica

Cigada, Sara
1993

Abstract

L'articolo fa emergere, attraverso la ricostruzione delle fonti della "Summa Gramatica" di Ruggero Bacone (in particolare Donato e Prisciano, Pietro Elia e Pietro Ispano), la dialettica indagata dall'autore tra congruità morfo-sintattica e congruità semantico-testuale. A partire dall'analisi di passi letterari, figure retoriche ed espressioni del linguaggio quotidiano, Bacone mette a fuoco la non sovrapponibilità tra questi due livelli della congruità. Se, in effetti, la congruità testuale non è garantita dalla congruità morfo-sintattica, l'incongruità morfo-sintaticca non pregiudica necessariamente la congruità testuale e comunicativa; anzi essa può addirittura essere sfruttata per realizzare particolari effetti di senso, grazie ai processi inferenziali che il destinatario spontaneamente attiva al fine di 'recuperare' il senso del testo grammaticalmente mal formato.
1993
Italiano
Altro
segnalazione nella rassegna bibliografica "Medio Evo Latino" XVI
Cigada, S., ‘Congruitas’ e ‘perfectio’ nella Summa Gramatica di Ruggero Bacone: una rilettura linguistica, <<L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA>>, 1993; I (2): 485-519 [http://hdl.handle.net/10807/15868]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/15868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact