La Corte di cassazione, nella sentenza in commento, chiarisce che in caso di lesioni cagionate al neonato durante il parto, è configurabile una corresponsabilità tra il medico ginecologo, per aver trascurato i segnali di sofferenza fetale, e le ostetriche, per l'omessa segnalazione del peggioramento del tracciato cardiotocografico, trattandosi di attività che rientrano nelle competenze di entrambe le figure professionali.

Celani, G., Nota a Cass., Sez. IV pen., sentenza n. 47801 del 5 ottobre 2018 - 19 ottobre 2018, <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO>>, 2019; 2019 (1): 308-313 [http://hdl.handle.net/10807/153579]

Nota a Cass., Sez. IV pen., sentenza n. 47801 del 5 ottobre 2018 - 19 ottobre 2018

Celani, Giovanni
2019

Abstract

La Corte di cassazione, nella sentenza in commento, chiarisce che in caso di lesioni cagionate al neonato durante il parto, è configurabile una corresponsabilità tra il medico ginecologo, per aver trascurato i segnali di sofferenza fetale, e le ostetriche, per l'omessa segnalazione del peggioramento del tracciato cardiotocografico, trattandosi di attività che rientrano nelle competenze di entrambe le figure professionali.
2019
Italiano
Celani, G., Nota a Cass., Sez. IV pen., sentenza n. 47801 del 5 ottobre 2018 - 19 ottobre 2018, <<RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE E DEL DIRITTO IN CAMPO SANITARIO>>, 2019; 2019 (1): 308-313 [http://hdl.handle.net/10807/153579]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/153579
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact