Te essay focuses on legality nowadays, also in light of the practice in the last parliamentary term, refecting on the need to check the current validity of the theoretical premises of such a principle as a way to revitalize it (if necessary even updating it)
Il saggio analizza lo stato attuale della riserva di legge, anche alla luce delle prassi dell’ultima legislatura, e rifette sull’esigenza di verifcare la perdurante validità delle premesse concettuali di quella regola quale passaggio ineludibile per rivitalizzarla (se necessario, anche attualizzandola).
Dell'osso, A. M., Riserva di legge e principio democratico: una questione di metodo, <<DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO>>, 2018; (4): 65-78 [http://hdl.handle.net/10807/152954]
Autori: | ||
Titolo: | Riserva di legge e principio democratico: una questione di metodo | |
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Abstract: | Il saggio analizza lo stato attuale della riserva di legge, anche alla luce delle prassi dell’ultima legislatura, e rifette sull’esigenza di verifcare la perdurante validità delle premesse concettuali di quella regola quale passaggio ineludibile per rivitalizzarla (se necessario, anche attualizzandola). | |
Abstract: | Te essay focuses on legality nowadays, also in light of the practice in the last parliamentary term, refecting on the need to check the current validity of the theoretical premises of such a principle as a way to revitalize it (if necessary even updating it) | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Dell'osso, A. M., Riserva di legge e principio democratico: una questione di metodo, <<DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO>>, 2018; (4): 65-78 [http://hdl.handle.net/10807/152954] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
DPC_Riv_Trim_4_2018_Dell'osso.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale 3.0 Italia (CC BY-NC 3.0 IT | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |