Il discorso sulla conciliazione tra famiglia e lavoro è profondamente mutato negli ultimi anni. Se fino a qualche decennio fa prevaleva una visione di contrapposizione tra questi due ambiti, considerati come compartimenti stagni e non comunicanti nella vita delle persone, le trasformazioni tecnologiche, della famiglia e dell’organizzazione del lavoro hanno mutato profondamente questo scenario.
Manzi, C., Mazzucchelli, S., Introduzione, in Claudia Manzi, S. M. (ed.), Famiglia e lavoro: intrecci possibili, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2020: 7- 13 [http://hdl.handle.net/10807/152660]
Autori: | ||
Titolo: | Introduzione | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Il discorso sulla conciliazione tra famiglia e lavoro è profondamente mutato negli ultimi anni. Se fino a qualche decennio fa prevaleva una visione di contrapposizione tra questi due ambiti, considerati come compartimenti stagni e non comunicanti nella vita delle persone, le trasformazioni tecnologiche, della famiglia e dell’organizzazione del lavoro hanno mutato profondamente questo scenario. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Famiglia e lavoro: intrecci possibili | |
Editore: | Vita e Pensiero, Milano | |
ISBN: | 9788834341643 | |
Citazione: | Manzi, C., Mazzucchelli, S., Introduzione, in Claudia Manzi, S. M. (ed.), Famiglia e lavoro: intrecci possibili, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2020: 7- 13 [http://hdl.handle.net/10807/152660] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.