Nuova edizione della "chansoneta" di Peire de Blai "En est son far chansonet'ai noelha", trasmessa da due canzonieri provenzali, C e M. Il primo dei due testimoni attribuisce il testo a Uc Brunenc, ma tale attribuzione è giudicata erronea, soprattutto in base all'analisi stilistico-metrica.
Gresti, P., La canzone En est son far chansonet'ai noelha, <<ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE>>, 2000; (116): 237-259 [http://hdl.handle.net/10807/1517]
Autori: | |
Titolo: | La canzone En est son far chansonet'ai noelha |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Nuova edizione della "chansoneta" di Peire de Blai "En est son far chansonet'ai noelha", trasmessa da due canzonieri provenzali, C e M. Il primo dei due testimoni attribuisce il testo a Uc Brunenc, ma tale attribuzione è giudicata erronea, soprattutto in base all'analisi stilistico-metrica. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Gresti, P., La canzone En est son far chansonet'ai noelha, <<ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE>>, 2000; (116): 237-259 [http://hdl.handle.net/10807/1517] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.