La domanda mondiale in crescita spinge alla conversione. Il nocciolo è però una specie che richiede lunghi tempi per recuperare i capitali investiti. L’attuale livello dei prezzi sembra garantirne la remunerazione, ma occorre fare bene i conti

Botta, R., Valentini, N., Cirillo, C., Cristofori, V., Farinelli, D., Germanà, M., Nicolosi, E., Petriccione, M., Tombesi, S., Scelta varietale nei distretti tradizionali e nei nuovi areali, <<RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA>>, 2019; (S10): 24-31 [http://hdl.handle.net/10807/151552]

Scelta varietale nei distretti tradizionali e nei nuovi areali

Tombesi, Sergio
2019

Abstract

La domanda mondiale in crescita spinge alla conversione. Il nocciolo è però una specie che richiede lunghi tempi per recuperare i capitali investiti. L’attuale livello dei prezzi sembra garantirne la remunerazione, ma occorre fare bene i conti
2019
Italiano
Botta, R., Valentini, N., Cirillo, C., Cristofori, V., Farinelli, D., Germanà, M., Nicolosi, E., Petriccione, M., Tombesi, S., Scelta varietale nei distretti tradizionali e nei nuovi areali, <<RIVISTA DI FRUTTICOLTURA E DI ORTOFLORICOLTURA>>, 2019; (S10): 24-31 [http://hdl.handle.net/10807/151552]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/151552
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact