L'articolo esamina: Ruolo apicale del direttore generale e sua rilevanza sul piano della responsabilità. Responsabilità del direttore generale nominato con modalità difformi da quelle previste dall’art. 2396 c.c. Ratio della scelta di sottoporre all’assemblea la decisione in ordine all’azione sociale di responsabilità ex art. 2393, comma 1, c.c. L’inciso finale dell’art. 2396 c.c., che fa salve le azioni esercitabili in base al rapporto di lavoro.
Folladori, L., La responsabilità dei direttori generali, <<RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI>>, 2015; (I): 503-532 [http://hdl.handle.net/10807/148445]
La responsabilità dei direttori generali
Folladori, Lucia
2015
Abstract
L'articolo esamina: Ruolo apicale del direttore generale e sua rilevanza sul piano della responsabilità. Responsabilità del direttore generale nominato con modalità difformi da quelle previste dall’art. 2396 c.c. Ratio della scelta di sottoporre all’assemblea la decisione in ordine all’azione sociale di responsabilità ex art. 2393, comma 1, c.c. L’inciso finale dell’art. 2396 c.c., che fa salve le azioni esercitabili in base al rapporto di lavoro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.