La recensione analizza da un punto di vista metodologico il volume di M. Perine su Platone come scrittore e filosofo. Perine accosta in modo originale la tradizione diretta dei dialoghi e la tradizione indiretta dei discepoli e degli autori antichi, ricostruendo il pensiero platonico da un punto di vista teoretico e storico-filosofico, soprattutto per quanto attiene all'etica, alla politica e alla dialettica. La recensione evidenzia anche la trattazione del pensiero di Gadamer sulle dotttrine non scritte e l'originale ricostruzione di Perine degli studi platonici brasiliani e sudamericani.

Gatti, M., Recensione a "Marcelo Perine, Platone non era malato. Il pensiero platonico dai dialoghi socratici alla dialettica Vita e Pensiero, Milano 2016", <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2019; CXI (Gennaio-Marzo 2019):252-254 [http://hdl.handle.net/10807/147208]

MARCELO PERINE, Platone non era malato. Il pensiero platonico dai dialoghi socratici alla dialettica, Vita e Pensiero, Milano 2016. Un volume di pp. 240

Gatti, Marialuisa
Primo
2019

Abstract

La recensione analizza da un punto di vista metodologico il volume di M. Perine su Platone come scrittore e filosofo. Perine accosta in modo originale la tradizione diretta dei dialoghi e la tradizione indiretta dei discepoli e degli autori antichi, ricostruendo il pensiero platonico da un punto di vista teoretico e storico-filosofico, soprattutto per quanto attiene all'etica, alla politica e alla dialettica. La recensione evidenzia anche la trattazione del pensiero di Gadamer sulle dotttrine non scritte e l'originale ricostruzione di Perine degli studi platonici brasiliani e sudamericani.
2019
Italiano
Gatti, M., Recensione a "Marcelo Perine, Platone non era malato. Il pensiero platonico dai dialoghi socratici alla dialettica Vita e Pensiero, Milano 2016", <<RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA>>, 2019; CXI (Gennaio-Marzo 2019):252-254 [http://hdl.handle.net/10807/147208]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/147208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact