Nel corso degli ultimi decenni numerosi fattori hanno apportato radicali cambiamenti nell'operatività delle banche: obiettivo del manuale è fornire un quadro chiaro ed esauriente della struttura tecnica delle operazioni bancarie, con particolare riguardo ad alcuni aspetti innovativi introdotti dagli sviluppi tecnologici. Ciascuna forma tecnica viene esaminata con attenzione specifica agli elementi di onerosità e, specularmente, di rendimento, in relazione alla posizione del contraente coinvolto
Borroni, M., Oriani, M. E. (eds.), Le operazioni bancarie (Tagliabue, I; Lippi, A; Rupiani, A), Il Mulino, BOLOGNA -- ITA 2020: 234 [http://hdl.handle.net/10807/146227]
Autori: | ||
Titolo: | Le operazioni bancarie | |
Autori del volume: | Tagliabue, I; Lippi, A; Rupiani, A | |
ISBN: | 978-88-15-28497-6 | |
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Abstract: | Nel corso degli ultimi decenni numerosi fattori hanno apportato radicali cambiamenti nell'operatività delle banche: obiettivo del manuale è fornire un quadro chiaro ed esauriente della struttura tecnica delle operazioni bancarie, con particolare riguardo ad alcuni aspetti innovativi introdotti dagli sviluppi tecnologici. Ciascuna forma tecnica viene esaminata con attenzione specifica agli elementi di onerosità e, specularmente, di rendimento, in relazione alla posizione del contraente coinvolto | |
Serie: | ||
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Il Mulino | |
Sostituisce: | Le operazioni bancarie (a cura di M.Borroni-M.Oriani), Il Mulino, 2014 | |
Citazione: | Borroni, M., Oriani, M. E. (eds.), Le operazioni bancarie (Tagliabue, I; Lippi, A; Rupiani, A), Il Mulino, BOLOGNA -- ITA 2020: 234 [http://hdl.handle.net/10807/146227] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |